Pianificazione e gestione faunistica - Agricoltura
Ultima modifica 25 luglio 2024
Dirigente:
Dott.ssa Speranza Schirru
Contatti
Competenze:
- Integrazione alla regolamentazione del calendario venatorio.
- Procedure relative al rilascio dell'abilitazione all'esercizio venatorio.
- Gestione esami e Commissione abilitazione venatoria.
- Attività relative alle procedure di valutazione e liquidazione dei danni da fauna selvatica.
- Convenzioni recupero fauna selvatica.
- Aggiornamento database gestione dati sistema regionale.
- Partecipazione a Comitato Faunistico Venatorio.
- Elaborazione proposte Piano faunistico.
- Attività progetti comunitari.
- Cartografie tematiche con tecniche GIS.
- Gestione Istituti faunistici (oasi, ZRC, autogestite, ZAC).
- Tabellazione, censimenti e interventi di miglioramento ambientale.
- Problematica fauna (cornacchia, nutria, cormorani e cervi).
- Formazione coadiutori nelle operazioni di controllo della fauna selvatica.
- Predisposizione e gestione progetti LIFE inerenti alla fauna selvatica.
- Istruttoria e rilascio delle autorizzazioni per l'espianto di ulivi.
- Rilascio qualifiche di imprenditore agricolo professionale IAP.
- Utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici
- Rilascio patentini verdi per abilitazione, acquisto e utilizzo fitofarmaci